La cerimonia del caffè nel mondo arabo
Nel mondo arabo il caffè ha un grande valore simbolico legato all’amicizia ed all’ospitalità ed è infatti buona educazione accettarlo sempre quando viene offerto. La cerimonia del caffè inoltre prevede una serie di passaggi dettagliati da condurre con grande cura. Come primo passo vengono versati dei chicchi di caffè in un vassoio di paglia per eliminare manualmente eventuali detriti. Quindi si procede a tostarli in un tegame posto all’interno del caminetto, attorno al quale vengono disposti dei tappeti per far accomodare gli ospiti. A questo punto si procede alla macinatura a mano con pestello e mortaio e si versa il caffè in acqua bollente a volte addizionata con spezie varie. Un primo sorso di caffè si passa di tazzina in tazzina per riscaldarle e viene successivamente gettato a terra in onore di Al Shadilly. Si procede quindi a servirlo non superando mai la dose di metà tazza; riempirla del tutto è infatti considerato un invito ad andare via. Una volta consumata il proprio caffè si usa scuotere leggermente la tazza per indicare che non si desidera berne ancora mentre per richiedere un secondo giro basterà porgerla alla persona addetta a servirla.