Gli effetti del caffè tra saperi, storia e leggenda
Gli effetti del caffè sono stati, in tempi antichi, oggetto di suggestivi pregiudizi. Quelli che ne lodavano l’impiego arrivarono ad attribuirgli proprietà quasi miracolose, mentre gli oppositori inventavano improbabili effetti collaterali a causa di interessi di parte. Solo con l’avvento della medicina moderna siamo finalmente riusciti ad individuare con certezza i potenziali effetti della caffeina sulla salute.Pare che a Marsiglia, all’epoca delle prime importazioni di caffè, i mercanti di vino si sentissero talmente minacciati dal successo riscosso dalla nuova bevanda, che divulgarono la falsa notizia secondo la quale il caffè causava impotenza. Si inventarono addirittura la storia di un imperatore persiano che dopo averla bevuta perse ogni interesse per le donne e che tali effetti collaterali erano talmente potenti da indurre gli allevatori di cavalli a somministrare caffè agli animali che dovevano venire castrati. In Svezia invece Gustavo III decise di risolvere la questione convertendo una condanna a morte di due gemelli in ergastolo, con l’obbligo che ogni giorno uno bevesse due tazze di the e l’altro di caffè. Ebbene entrambi i gemelli sopravvissero al dubbioso monarca, superarono gli ottanta anni di vita e quello a cui veniva somministrato il caffè visse addirittura più a lungo del fratello.